La Scuola Popolare di Musica è un progetto di Sfera Culture, nato nel 2009 per promuovere la cultura musicale attraverso un approccio "popolare" e per favorire quella 'pari opportunità' di educazione musicale che spesso viene a mancare nei percorsi di formazione, formali e informali.
La creazione di musica, oltre a richiedere lavoro di squadra e perseveranza, comporta un approccio alla risoluzione di problemi e sviluppa l'attenzione per i dettagli e l'analisi, elementi essenziali nella vita.
Questa la filosofia che caratterizza la nostra Scuola.
Chi studia musica amplifica le proprie competenze, rendendosi facilmente adattabile a compiti via via più complessi.
La Scuola propone inoltre continui momenti di socializzazione, (saggi, concerti ospiti e varie attività complementari) che hanno visto coinvolti gli oltre 800 allievi che l'hanno frequentata in questi dieci anni.
La Torino Social Orchestra è nata nel novembre 2018 come Laboratorio orchestrale e corale.
Con questo progetto la Scuola Popolare di Musica intende valorizzare la pratica d’insieme in grandi ensemble, quale importante attività di aggregazione e condivisione.
Il repertorio ruota attorno alle musiche tradizionali appartenti a varie aree del mondo. L'Orchestra offre la possibilità a chi ne fa parte di suonare in diversi contesti, soprattutto all'esterno della Scuola.
Dopo il successo del debutto, avvenuto a marzo 2019 alla Casa del Quartiere Cecchi Point, sono seguiti altri concerti, tra cui il Conservatorio G. Verdi, il Centro Dar Al Hikma, il Polo del ‘900, il Centro d’Incontro di Corso Belgio, la Chiesa di San Rocco, il Teatro Alfieri e la Chiesa di San Gioacchino. In alcuni periodo dell'anno l'Orchestra è aperta a nuovi inserimenti, con audizioni o periodi di prova.
La Scuola Popolare di Musica e Sfera Culture saranno presenti per il secondo anno consecutivo nella Casa Circondariale Lorusso e Cotugno per la sezione Jazz Blitz del Torino Jazz Festival, organizzato da Città di Torino e Fondazione per la Cultura.
Dopo il Laboratorio World Music Time dell'edizione 2019, tenuto dalla Torino Social Orchestra, è il turno del concerto dell'SPM Quintet dedicato ai repertori della musica afro-americana, spaziando tra gli evergreen e la contaminazione delle sonorità popolari con il jazz.
Giovedì 1 ottobre 2020 (evento non accessibile al pubblico).
Sfera Culture organizza quattro appuntamenti pomeridiani con la world music ai piedi del Castello del Borgo Medievale al Parco del Valentino, inserite nel cartellone della Rassegna TUTTA MIA LA CITTÀ – Pomeriggi al Borgo, progetto della Città di Torino in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino, con il sostegno di Intesa Sanpaolo.
CRIOLLANDO
Costruendo ponti tra Vecchio e Nuovo Mondo, il Trio Criollando arricchisce le musiche tradizionali argentine con un pizzico di follia e una straordinaria vitalità. Sangue ‘caliente’, voci potenti e ritmi selvaggi condiscono la forte personalità musicale del gruppo.
Sabato 21 Luglio 2018, ore 18.00
CHORO TRIO
Dallo Choro hanno preso vita il samba e la bossa nova. Il Trio presenta i brani classici del genere, composti da grandi autori tra i quali Pixinguinha, Ernesto Nazareth, Chiquinha Gonzaga, Jacob do Bandolim.
Sabato 28 Luglio 2018, ore 18.00
TRAINMANOUCHE
Celebre negli anni '30 del Novecento grazie alla geniale figura di Django Reinhardt, il jazz manouche coniuga lo swing delle orchestre americane dell’epoca con la tradizione gitana e del musette francese. Il quartetto presenta composizioni originali e rivisitazioni di standard manouche.
Sabato 4 agosto 2018, ore 18.00
AL RASEEF
Al Raseef è un ensemble di musica araba e balcanica nato nelle strade di Ramallah (Palestina), composto da sette giovani musicisti che oggi studiano al Conservatorio di Genova. Il loro sogno è di tornare nella propria terra per condividere il loro bagaglio di esperienze con chi non ha avuto le stesse opportunità.
Sabato 11 agosto 2018, ore 18.00
Musica Jazz per tutte le età in Piazza Castello a cura di Sfera Culture e Scuola Popolare di Musica.
Gli appuntamenti sono inseriti nel cartellone di NATALE COI FIOCCHI, progetto della Città di Torino in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino.
SPM QUINTET
Gledison Zabote, sassofoni; Nicola Meloni, chitarra; Marco Varvello, fisarmonica; Valerio Chiovarelli, basso tuba; Donato Stolfi, batteria
Sabato 23 Dicembre 2016, ore 17.30
Sabato 6 Gennaio 2017, ore 15.00
Domenica 7 Gennaio 2017, ore 15.00
Nel programma dell'Evergreen Fest al Parco della Tesoriera Sfera Culture presenta il Trio RIBEIRO – SILVEIRA – ZABOTE in un concerto di Samba Jazz.
Il trio nasce dall’incontro tra Guilherme Ribeiro, fisarmonicista e pianista di San Paolo, e due musicisti brasiliani radicati in Italia: Gilson Silveira, tra i migliori percussionisti latin jazz europei ed il giovane e talentuoso sassofonista Gledison Zabote.
Attraverso una commistione di suoni delle tradizioni brasiliane e jazz il loro concerto dà vita ad una musica che tende verso percorsi in cui emergono le diverse peculiarità dei musicisti.
Il Trio propone composizioni originali di Ribeiro. Completano il programma noti brani della tradizione brasiliana.
Lunedì 17 Luglio 2017 ore 21.00